BACCANO

Nel cuore di Roma, collocato nella storica via delle Muratte, che collega Fontana di Trevi a via del Corso, Baccano è il vero bistrot mediterraneo della capitale. 

 

Ispirato alle migliori esperienze internazionali, allure intrigante e avvolgente della Parigi d’inizio secolo e contemporaneità metropolitana del locale newyorkese, Baccano è il nuovo spazio dell’accoglienza: affascinante e rétro, cosmopolita ed internazionale, aperto agli incontri e alle contaminazioni. 

 

Qui si incontrano stili, gusti e tendenze: un salotto internazionale per tutti, aperto ogni giorno, dove poter mangiare dal pranzo fino a tarda notte.

BAR À HUÎTRES

Ogni giorno il pescato più fresco e la migliore selezione di ostriche della Capitale da Francia, Italia e Nord Europa. 

 

Un autentico bar à huitres che farà sognare i palati più esigenti. Cosa aspettate ad accompagnare il tutto da un ottimo calice di champagne?!

 

CUCINA

Alla guida della cucina di Baccano l’executive chef Nabil Hadj Hassen. I sapori e gli accostamenti nei piatti di sono sempre andati oltre alla tradizione delle pietanze romane che restano comunque uno dei suoi massimi cavalli di battaglia.

 

L’ingrediente di stampo mediterraneo la fa da padrone, l’esperienza di un cuoco apprezzato da chiunque condisce il resto.

 

Affidatevi alle sue mani esperte e lasciatevi conquistare…

CANTINA

A Valerio Capriotti è affidata la direzione di sala e la carta dei vini. Il lavoro fatto dal sommelier, in questo caso, è stato quello di spaziare il più possibile tra le vigne del mondo. 

 

 

400 referenze studiate al millimetro, tra le quali figurano grandi vini italiani, francesi, ma anche statunitensi, africani e asiatici. Il filo rosso del viaggio si dipana anche attraverso il vino per permettere al cliente di conoscere nuovi sapori, stimoli e territori.

 

BACCANO

Nel cuore di Roma, collocato nella storica via delle Muratte, che collega Fontana di Trevi a via del Corso, Baccano è il vero bistrot mediterraneo della capitale. 

 

Ispirato alle migliori esperienze internazionali, allure intrigante e avvolgente della Parigi d’inizio secolo e contemporaneità metropolitana del locale newyorkese, Baccano è il nuovo spazio dell’accoglienza: affascinante e rétro, cosmopolita ed internazionale, aperto agli incontri e alle contaminazioni. 

 

Qui si incontrano stili, gusti e tendenze: un salotto internazionale per tutti, aperto ogni giorno, dove poter mangiare dal pranzo fino a tarda notte.

BAR À HUÎTRES

Ogni giorno il pescato più fresco e la migliore selezione di ostriche della Capitale da Francia, Italia e Nord Europa. 

 

Un autentico bar à huitres che farà sognare i palati più esigenti. Cosa aspettate ad accompagnare il tutto da un ottimo calice di champagne?!

 

CUCINA

Alla guida della cucina di Baccano l’executive chef Nabil Hadj Hassen. I sapori e gli accostamenti nei piatti di sono sempre andati oltre alla tradizione delle pietanze romane che restano comunque uno dei suoi massimi cavalli di battaglia.

 

L’ingrediente di stampo mediterraneo la fa da padrone, l’esperienza di un cuoco apprezzato da chiunque condisce il resto.

 

Affidatevi alle sue mani esperte e lasciatevi conquistare…

CANTINA

A Valerio Capriotti è affidata la direzione di sala e la carta dei vini. Il lavoro fatto dal sommelier, in questo caso, è stato quello di spaziare il più possibile tra le vigne del mondo. 

 

 

400 referenze studiate al millimetro, tra le quali figurano grandi vini italiani, francesi, ma anche statunitensi, africani e asiatici. Il filo rosso del viaggio si dipana anche attraverso il vino per permettere al cliente di conoscere nuovi sapori, stimoli e territori.